Fragile è un documentario su Venezia di Marco Rizzo, che nasce dal desiderio di raccontare la città attraverso i racconti e le emozioni di chi la vive. Un viaggio diviso in tre parti della durata di 60 minuti.

Parte prima

Voliamo sull’acqua immersi nella nebbia come se fosse un sogno, riusciamo a vedere i primi elementi, la barena, la melma, simbolo delle origini di questa fragile città. L’acqua che ci ha trasportato ci accorgiamo essere parte delle vite di queste persone, come i colori, fino a raggiungere il nero.. la notte e la sua magia.

Il suono, un rumore a volte, scatena i ricordi di quando le barche si muovevano solo a remi e si riusciva a sentire il respiro della serenissima.

Una volta raggiunta l’intimità necessaria ecco l’odore che più di ogni altra cosa resta impresso nelle persone che la visitano è che ci vivono; odore di sale, odore di mare, di pesce, a volte fastidioso, a volte caratteristico, a volte talmente famigliare che in alcuni casi sparisce e diventa profumo, odore di casa.

Venezia è un corpo abitato che se stai in silenzio ti parla, ecco allora che anche tu di rimando lo accarezzi ed entri in contatto, attraverso il tatto.

E infine il gusto, elemento tipico e fondamentale di tutte le città, i gusti che riportano all’infanzia, i piatti tipici, per lo più a base di pesce, che sono anch’essi cultura che si tramanda per momenti conviviali fondamentali per la socialità.

Documentario su Venezia Fragile Marco Rizzo

Parte seconda

Nella seconda parte indaga la memoria, che trasmette la storia di una città attraverso la vita delle persone. Quali sono i motivi che dettano la scelta di vivere a Venezia? C’è qualcosa che spinge a rimanere in questa città; o a trasferirsi qui? Quali sono i percorsi, i luoghi che più appartengono al veneziano; che caratteristiche hanno le nostre case.

Emozioni e racconti unici ci trascinano indietro nel tempo, dove ricordi, storie, mestieri, luoghi rivivono attraverso le parole di chi per scelta ha deciso di vivere a Venezia.

Documentario su Venezia Fragile Marco Rizzo

Parte terza

Filo conduttore della terza parte di Fragile sono le parole d’amore per la città che, a fronte delle problematiche odierne, può trasformarsi anche in rancore. A queste voci il documentario vuole ridare vita, aiutare a comprendere che Venezia non è solo un museo a cielo aperto ma ha un’anima fatta da chi ci vive e che vuole rimanere per sempre in questa città.

Documentario su Venezia Fragile Marco Rizzo

Title: Fragile
Production: Ita 2020 – Underwater City productions
Languages: Veneziano, Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese
Subtitles: Italiano, Inglese
Format: 2K – Colore/b&w
Category: Documentario
Time: Parte 1: 67min | Parte 2: 66min | Parte 3: 54min
Director, Screenplay, Editor: Marco Rizzo
Co-Producer: Giovanni Rizzo
Assistant: Tommaso Perolari, Giorgia Zatta
Art Director: Paolo Rizzo
Composer: Riccardo Cocozza

Cast: Adriano Gatto, Giuliano Morasco, Marino Voltolina, Tommaso Perolari, Sara Giaretta, Stefano Marinetti, Patricia Alonso Arroba, Leonardo Candaten, Alberto Lisatti, Marco Aliano, Giovannina Pavan, Maurizio Pilot, Susi Scarpa, Alessandro Mazzoleni, Cristina Fongher, Giacomo Nicolai, Alberto Garbisa, Claudio Novello, Lino Bragolin, Elio Ballarin, Paolo Gatto, Ivan Tosi, Sandro Nardo, Lino Penzo, Renato Gatto, Antonia Cadinaro, Luca Vianello, Adriana Marascalchi, Andrea Righetti, Céline Rousset, Serap Mumcu, Carla Filippin, Ilenia Labranca, Paolo Rizzo, Sebastiano Quintavalle, Rally Prato, Anna Corato, Nicoletta Rubinato, Giulia Saccardo.

 

Forse ti può interessare la mia FILMOGRAFIA

Seguimi su:

Facebook Marco Rizzo Instagram Marco Rizzo